
Credito d'imposta 2025: via alle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate dal 22 maggio
Le imprese che intendono usufruire del credito d’imposta 2025 per investimenti potranno presentare la comunicazione preventiva dal 22 maggio al
Le imprese che intendono usufruire del credito d’imposta 2025 per investimenti potranno presentare la comunicazione preventiva dal 22 maggio al
La Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia-Rodigino si rinnova con un nuovo nome, Bluegate, un logo dedicato e il portale www.bluegatevenice.it, pensato per attrarre investimenti e semplificare l’accesso alle opportunità.
A Porto Marghera, nell’ambito della Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia – Rodigino, entra in funzione un innovativo impianto di Versalis, la società chimica di Eni, per la produzione di materiali plastici ottenuti, in tutto o in parte, da materie prime riciclate. L’iniziativa rappresenta un passo avanti verso un modello produttivo più sostenibile, promuovendo il riciclo meccanico delle plastiche post consumo.
Porto Marghera si prepara a diventare il cuore pulsante dell’innovazione energetica con la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde. L’Autorità di Sistema Portuale ha infatti firmato il decreto autorizzativo nell’ambito del progetto Hydrogen Valley Venezia, finanziato attraverso i fondi NextGenerationEU del PNRR.
Si è tenuta il 24 ottobre 2024 la prima riunione del Comitato d’indirizzo della Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia - Rodigino.
Si è svolto il 23 settembre il terzo appuntamento dell’Aperiporto 2024, organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia, in collaborazione con la Regione del Veneto.
Si è svolto l'11 settembre 2024, presso la sede della Provincia di Rovigo, il tavolo tematico della Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia - Rodigino. L’incontro, aperto dall’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, associazioni imprenditoriali e sindacali.